
Il coarmatore di PatuPatu, Franco, ha deciso di dare forfait.
Da un paio di anni si è accorto, infatti, di non riuscire ad andare in barca con la famiglia per più di qualche giorno e del fatto che il tempo che passa con PatuPatu è occupato soprattutto da attività di manutenzione.
Insomma, per Franco, essere il co-armatore di una barca è diventato un peso, invece che un piacere. Stiamo quindi cercando un nuovo co-armatore, che acquisisca la quota di Franco.
Una breve presentazione di Patu Patu si trova nel primo post di questo blog (http://patupatusailing.blogspot.com/2008/05/il-cat-33.html).
Trovare un coarmatore non è troppo semplice: dovrebbe essere una persona che ama la barca, tanto da dedicargli tempo e cure, ma che non ne sia geloso in modo troppo esclusivo; dovrebbe essere disposto ad avere un socio con i suoi difetti e non essere troppo certo di essere privo di difetti lui stesso; dovrebbe essere disposto a partecipare alla manutenzione (e magari avere una manualità migliore della mia); soprattutto, non dovrebbe pensare alla barca come a un oggetto da mostrare, quanto invece aver piacere nell'andarci e nell'andarci più spesso possibile.
A proposito di andarci, abbiamo ormai ripreso ad andare in barca quasi tutte le settimane. Per chi voglia, PatuPatu è disponibile.
3 commenti:
ciao,peccato non essere a Roma, la barca si trova lì vero?vorremmo passare a una barca più grande e Patu patu sembra molto vicina alla nostra idea...in bocca al lupo per la ricerca di un nuovo coarmatore!
sonia
Grazie. Sì la barca si trova a Fiumara, alla foce del Tevere. E' un posto nonostante tutto ancora un po' selvaggio. Se passate a Roma veniteci a trovare
Gianfrancesco
Domani parto per Hurgada al rientro però un'uscita la faccio volentieri, ti chiamo ciao.
Posta un commento